Di recente si è molto discusso tra di noi sordi attivisti incuriositi da questo argomento: la micronazione. Uno dei deafblogger che era andato a visitare in giro anche in posti strani come le micronazioni in Italia ne abbiamo scoperti ed esistono in 2 posti: a Seborga e a Tavolara!
Quelle micronazioni sono state fondate dalle persone “non-sorde”.
Non sappiamo se esiste una micronazione della comunità sorda da qualche parte del mondo. In realtà, in Indonesia esiste un villaggio della comunità sorda indonesiana che tutti comunicano nella lingua dei segni locale chiamata Kata Kolok.
C’è una leggenda in cui si racconta che negli USA, di preciso, nell’isola di Martha’s Vineyard esisteva una grande comunità sorda e che si segnavano nella lingua dei segni nativa che oggi è estinta (Martha’s Vineyard Sign Language).
Molto tempo fa ne avevamo scritto dei 2 articoli: questo e questa.
In Italia abbiamo delle micronazioni, alcune attive ed altre inattive da tempo, che con il tempo hanno acquistato notorietà e conoscenza dal mondo dei micronazionalisti. Un nuovo fenomeno, che tra l’altro era di origine statunitese: Talossa!
Ecco di seguito la lista:
- Regno di Tavolara (1836; purtroppo non ha un sito web)
- Principato di Seborga (dal 1963)
- Principato di Filettino (2011-2012)
- Stato Libero di Castaboro (2018; inattivo)
- Repubblica di Lumenaria (2020)
- Repubblica Federale di Mangolia (2017-??; inattivo)
- Principato di Tomeone (dal 2012)
- …altre categorie!!
Inoltre, esiste delle micronazioni virtuali in cui riconosce delle lingue dei segni come Sancratosia che riconosce la lingua dei segni quebechese o di Yusienia che i membri micronazionalisti segnano la lingua dei segni americana.
Un’ipotesi che la micronazione della Comunità Sorda italiana potrebbe essere realizzata o meno?
Queste secondo le analisi hanno attirato degli studi ed anche in quest’articolo hanno fatto delle micronazioni un nuovo fenomeno, oggetto degli studi giuridici e del diritto internazionale.
Cari non-sordi fatevene delle ragioni, anche noi sordi potremmo essere in futuro dei micronazionalisti!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.